"Il Cavour

tra la stampa e la Storia"

Archivio storico dei giornali scolastici del Liceo Cavour,

dal ciclostile a internet

L’archivio dei giornali scolastici del Liceo Cavour nasce dalla volontà di raccogliere e preservare nel tempo edizioni di giornale e testimonianze di redattori e lettori che, da un’inedita e affascinante prospettiva, permettano di (ri)scoprire la storia dell'istituto.

I numerosi esperimenti editoriali susseguitisi nel corso dei decenni rappresentano infatti uno dei cardini della vita scolastica del Liceo e, da oltre un secolo, arricchiscono le esperienze di studenti e professori, offrendo spunti di riflessione e occasioni di dibattito e confronto; inediti testimoni non solo delle realtà sociali, culturali ed economiche del passato, ma anche delle aspirazioni, dei dolori e dei desideri che migliaia di studenti hanno vissuto durante i loro anni di liceo, i giornali qui raccolti sono tangibile rappresentazione di quella vivacità culturale e passione per il confronto che da decenni contraddistinguono il nostro istituto.


L’azione di ricerca e catalogazione di numerose edizioni di giornali e di altrettante testimonianze che impreziosissero il presente volume, svoltasi nel corso dell’anno scolastico 2021-2022 e concretizzatasi nella realizzazione di un archivio online e di un volume di raccolta, ha coinvolto l'Associazione ex-allievi del Liceo Cavour, numerosi studenti e professori, che, con interesse, hanno preso parte al progetto, condividendone gli intenti e le finalità; in tal senso, si ringraziano in particolare l’avvocato Marziano Marzano, presidente dell'Associazione ex-allievi, il dottor Riccardo Bedrone, il dottor Raffaele Ingicco, la dottoressa Harula Peirolo, il dottor Antonio Ripanti, il dottor Michele Schiavone, il professor Armando Golzio, la professoressa Elisabetta Tolosano, la professoressa Valentina Treves e l'attuale dirigente scolastico del Liceo dottor Vincenzo Salcone.


Con l’augurio che, pur nella sua modestia, questa raccolta possa divenire non solo un’occasione di riflessione sul profondo senso di impegno civile che ha animato molteplici generazioni di liceali, ma anche un invito a rinnovare quell’impegno e a declinarlo nel rapido mutare della realtà contemporanea, senza tuttavia smarrire la vitalità, la passione ideale e il “gusto per il futuro” che così profondamente, nel corso dei decenni, hanno segnato gli anni al Cavour di numerosi studenti.

PER VISUALIZZARE E SFOGLIARE TUTTE LE EDIZIONI DI OGNI GIORNALE
SELEZIONE L'IMMAGINE ASSOCIATA A CIASCUNO!