Anno VI 1962, 1963

Il sesto anno di Malebolge, all'inizio del quale viene risolta la contrapposizione con Wilop, presenta un giornale sempre più strutturato: aumenta infatti il numero di pagine delle edizioni e le rubriche sono tenute con sempre maggiore regolarità.

Sono anni di intenso confronto politico, e il giornale è spesso luogo di dibattito e scambio di opinioni: significativo, in tal senso, l’articolo del preside Vigliani in merito alla relazione tra istituzioni studentesche e impegno politico (edizione 1, pag.1), in risposta al quale un’allieva (Anna Perrini) elaborò una puntuale replica.

Assai pregevole anche l'intervista a un giovane Dario Fo (edizione 2, pag.4) e la riflessione -che si sviluppa dall’analisi di alcune affermazioni di Pavese- sul ruolo, sui doveri e sulle responsabilità delle giovani generazioni del tempo (Ritorno all’uomo, edizione 2, pag.7).